Selezioni aperte per migliaia di posti di lavoro
Webuild ha avviato un’importante campagna di assunzioni per il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, un’infrastruttura strategica che collegherĂ Sicilia e Calabria. Le candidature sono aperte a diplomati, laureati e professionisti, ma anche a giovani senza esperienza, desiderosi di formarsi e contribuire a un progetto di grande rilevanza per il Sud Italia.
OpportunitĂ di lavoro e formazione
In attesa dell’approvazione finale della Corte dei Conti, Webuild ha comunicato di cercare assistenti di cantiere, figure fondamentali per la realizzazione dell’opera. Le posizioni sono rivolte a diplomati in Geometra o Perito Edile e laureati in Ingegneria Civile. L’azienda sta inoltre reclutando personale per le sue sedi a Messina, come HR Generalist, Planner e Ispettori per la Salute e Sicurezza.
Nel 2023, Webuild ha lanciato il programma “Cantiere Lavoro Italia”, formando oltre 1.700 operai e impiegati, e ha creato una rete di centri formativi nel Sud Italia. Il progetto non solo mira a garantire posti di lavoro, ma anche a qualificare giovani e lavoratori in cerca di riqualificazione. Webuild prevede di generare 7000 posti di lavoro in Sicilia per la costruzione di ferrovie e autostrade entro il 2026, contribuendo così allo sviluppo economico e sociale della regione.