Carta Dedicata a Te: rifinanziamento confermato per 2026 e 2027

Rifinanziamento e nuove regole

La Carta Dedicata a Te è stata ufficialmente confermata per il biennio 2026-2027, grazie a un significativo rifinanziamento statale. La Legge di Bilancio 2026 prevede un incremento di 500 milioni di euro per ciascun anno, destinato esclusivamente all’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Inoltre, sono previsti ulteriori 2 milioni e 231 mila euro all’anno per le spese di gestione della misura.

L’obiettivo della Carta è quello di supportare le famiglie in difficoltà economica, mantenendo attivo uno strumento già utilizzato in passato. Dal 1° gennaio 2026, la Carta sarà accessibile a un numero maggiore di persone grazie ai fondi potenziati. Attualmente, il contributo è fissato a 500 euro per le famiglie con un ISEE non superiore a 15.000 euro.

Cambiamenti nell’utilizzo

Fino al 2025, la Carta poteva essere utilizzata per l’acquisto di beni alimentari e abbonamenti ai trasporti pubblici. Tuttavia, con la nuova Legge di Bilancio, dal 2026 l’utilizzo sarà limitato esclusivamente ai generi alimentari, suggerendo un ritorno alla sua funzione originaria. Per conoscere nel dettaglio le modalità di utilizzo e i beneficiari, sarà necessario attendere l’adozione del Decreto attuativo, che definirà gli aspetti pratici dell’erogazione. Si prevede che l’effettiva distribuzione della Carta avverrà nel corso dell’estate o dell’autunno del 2026, dopo la pubblicazione del provvedimento ufficiale.