Accreditamento Percorsi Abilitanti Docenti 2025-2026: Avvio Ufficiale

Avvio delle Procedure di Accreditamento

Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha dato il via alle procedure per l’accreditamento dei percorsi di abilitazione per i docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado per l’anno accademico 2025-2026. La notizia è stata diffusa dal sindacato Flc Cgil, che ha confermato la continuità delle tipologie di corsi già esistenti.

Dettagli sull’Offerta Formativa

Con una comunicazione inviata a tutte le Università e alle istituzioni AFAM, il MUR ha fornito indicazioni operative per l’accreditamento e la presentazione dell’offerta formativa. L’offerta per il 2025/2026 dovrà includere tutte le tipologie di corsi stabilite dal DPCM 4 agosto 2023. Le Università e AFAM hanno tempo fino al 24 ottobre 2025 per presentare le loro proposte.

Per quanto riguarda la modalità di erogazione, anche per il prossimo anno accademico sarà possibile svolgere fino al 50% delle attività in modalità telematica sincrona. Tuttavia, attività di tirocinio e laboratori dovranno essere condotti in presenza.

Inoltre, è prevista una quota di riserva per i “triennalisti”, i docenti che hanno superato il concorso “straordinario bis” e per coloro con contratti nei percorsi di istruzione e formazione professionale delle Regioni. Questa quota sarà definita in accordo con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.