Il nuovo DDL in discussione
Il Parlamento ha avviato l’esame del Disegno di Legge (DDL) Compensi per i professionisti, una misura che delega il Governo a rivedere i compensi dei liberi professionisti iscritti ad Albi o Ordini. L’obiettivo è garantire onorari equi, proporzionati alla complessità delle prestazioni e all’attuale contesto economico.
Principali cambiamenti previsti
Il DDL, attualmente in fase di discussione, autorizza l’Esecutivo a emettere uno o più Decreti legislativi entro sei mesi per rivedere i criteri di determinazione dei compensi. Questo significa che il Parlamento stabilisce solo i principi generali, lasciando al Governo la responsabilità di definire le norme specifiche. La nuova legge mira a garantire che i compensi riflettano il valore del lavoro e l’aumento del costo della vita, come indicato dall’ISTAT.
Inoltre, i compensi saranno regolati da parametri stabiliti da ciascun Ministero competente, che dovranno essere definiti entro 120 giorni dall’entrata in vigore del Decreto. Saranno previsti aggiornamenti periodici, con adeguamenti automatici basati su indicatori economici nazionali. Per garantire una revisione competente, saranno istituite commissioni tecniche composte da esperti del settore e rappresentanti degli Ordini professionali.
Infine, la trasparenza sarà fondamentale: i criteri per la determinazione degli onorari saranno pubblicizzati, consentendo a professionisti e clienti di comprendere le basi delle remunerazioni. Questa consultazione sistematica con gli Ordini nazionali assicurerà che le specificità di ogni categoria siano adeguatamente considerate.