Agevolazioni disponibili nel 2025
Nel 2025 sono disponibili vari bonus per l’acquisto di auto destinati a persone con disabilità. Queste agevolazioni, note come bonus o benefici fiscali, sono riservate a chi utilizza i veicoli principalmente per il trasporto di disabili. Gli importi e le condizioni variano a seconda del richiedente e del tipo di beneficio.
Detrazioni e IVA ridotta
Una delle principali agevolazioni è la detrazione IRPEF del 19%, applicabile su una spesa massima di 18.075,99 euro, permettendo di recuperare fino a 3.434,44 euro. Questa detrazione è valida una volta ogni quattro anni, salvo eccezioni per veicoli rubati. Inoltre, è prevista l’IVA ridotta al 4% sull’acquisto di veicoli e optional, che deve essere indicata in fattura dal venditore e comunicata all’Agenzia delle Entrate.
Le persone con disabilità e i loro familiari possono anche richiedere l’esenzione dal bollo auto, a patto che rispettino le limitazioni di cilindrata. Per ottenere l’esenzione, è necessario presentare la richiesta presso l’ufficio tributi della propria Regione. Infine, l’imposta di passaggio di proprietà è esente per i veicoli destinati a disabili, applicabile sia a nuovi acquisti che a secondi passaggi.
È fondamentale che il veicolo sia intestato alla persona disabile o a un familiare fiscalmente a carico, e che venga utilizzato per gli spostamenti della persona con disabilità.