Incentivi per giovani imprenditori che avviano attività in montagna

Nuovo credito d’imposta per under 41

È ufficiale: gli imprenditori under 41 che desiderano avviare un’attività nelle zone montane possono beneficiare di un nuovo incentivo. Si tratta di un credito d’imposta triennale, creato per stimolare l’imprenditorialità giovanile e sostenere lo sviluppo economico delle aree interne. Questa misura è stata introdotta dalla Legge per le zone montane 2025.

Dettagli dell’agevolazione

Il credito d’imposta copre il periodo dal primo anno di avvio dell’attività e per i due anni successivi. L’agevolazione consiste nella differenza tra l’imposta calcolata con aliquote ordinarie e quella con un’aliquota ridotta del 15%, fino a un massimo di 100.000 euro. Per i Comuni montani con meno di 5.000 abitanti e una minoranza linguistica storica, il limite di reddito agevolabile arriva a 150.000 euro.

Il credito è riservato a coloro che avviano una nuova attività imprenditoriale nei Comuni montani, a condizione che l’attività venga svolta per almeno 8 mesi all’anno solare. La misura entrerà in vigore il 20 settembre 2025, con un budget annuale di 20 milioni di euro. Il credito potrà essere utilizzato solo in compensazione per pagare debiti fiscali, tramite il Modello F24. Ulteriori dettagli sui codici necessari saranno forniti dall’Agenzia delle Entrate con una circolare dedicata.