Scadenza e obiettivi degli incentivi
Fino al 12 novembre 2025, le aziende pugliesi possono richiedere incentivi per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, finanziati dall’INAIL. L’importo massimo erogabile è di 40.000 euro per progetti di prevenzione, con l’obiettivo di rafforzare la cultura della sicurezza e contrastare l’aumento degli infortuni e delle malattie professionali. Tra gennaio e luglio 2025, si è registrato un incremento delle denunce di infortuni dello 0,37%, con un totale di 16.391 casi. Gli infortuni mortali sono aumentati dell’11,76%, con 38 vittime, e le malattie professionali hanno visto un incremento del 25,05%, raggiungendo 59.857 casi.
Modalità di accesso e requisiti
Il bando dell’INAIL prevede un sistema di collaborazione tra l’ente e le aziende, che possono presentare progetti sia singolarmente che in associazione. L’INAIL coprirà fino al 50% dei costi, non solo in denaro ma anche attraverso risorse professionali. I settori prioritari sono agricoltura, edilizia e infortuni su strada. Progetti che prevedono misure per lavoratori stranieri e politiche di genere riceveranno una valutazione positiva. Le domande devono essere inviate tramite PEC all’indirizzo puglia@postacert.inail.it entro le 12:00 del 12 novembre 2025. I progetti devono essere completati entro un anno dalla sottoscrizione dell’accordo di collaborazione.