Informazioni sul cedolino pensione
Il cedolino della pensione di Ottobre 2025 fornisce dettagli cruciali per i pensionati, inclusi importi mensili, rimborsi fiscali, trattenute e conguagli. L’INPS, infatti, applicherà le trattenute fiscali e recupererà eventuali indennità percepite in eccesso. Questo documento è essenziale per monitorare le variazioni dell’importo erogato.
Pagamenti e rimborsi
La pensione sarà erogata a partire dal 1° Ottobre 2025, con modalità di pagamento specificate nel cedolino. È importante notare che i pagamenti in contante sono consentiti solo per importi fino a 1.000 euro netti. Superato questo limite, i pensionati devono comunicare all’INPS le coordinate bancarie per ricevere il pagamento.
Il cedolino offre anche informazioni sui rimborsi legati al modello 730 per i pensionati che hanno scelto l’INPS come sostituto d’imposta. Le operazioni di abbinamento delle risultanze contabili continueranno fino al 31 Luglio 2025. Inoltre, l’indice provvisorio di rivalutazione per le pensioni è fissato al +0,8% per il 2025. Le prestazioni di accompagnamento alla pensione non subiranno rivalutazioni.
I pensionati possono accedere al cedolino tramite il servizio online dell’INPS, autenticandosi con SPID o CIE. È disponibile anche l’invio del documento via e-mail a chi ha fornito un indirizzo di posta elettronica.