Punteggio Extra per Docenti nelle Zone Montane: Novità 2025

Incentivi per il Personale Scolastico

La Legge Zone Montane 2025 introduce un punteggio aggiuntivo nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) destinato ai docenti che prestano servizio nelle scuole delle aree montane. Questa misura mira a incentivare il personale scolastico a lavorare in contesti spesso isolati e difficili.

Secondo la legge, i docenti di ruolo e i supplenti che hanno lavorato per almeno 180 giorni, di cui 120 dedicati all’attività didattica, nelle scuole situate nei comuni montani, avranno diritto a un incremento di punteggio. I comuni specifici interessati saranno identificati tramite un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, che sarà pubblicato a breve.

Dettagli sulla Legge e Punti Aggiuntivi

In aggiunta, il punteggio extra sarà riconosciuto anche ai docenti che hanno operato nelle pluriclassi delle scuole primarie nei comuni classificati montani. La legge prevede ulteriori incentivi non solo per il personale scolastico, ma anche per quello sanitario e le imprese nelle zone montane.

Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con il Ministero per gli Affari Regionali e le Autonomie, definirà le modalità di assegnazione del punteggio aggiuntivo attraverso un decreto dedicato. Queste novità sono pensate per valorizzare l’impegno e la continuità dei docenti che scelgono di lavorare in queste aree, contribuendo a migliorare la qualità dell’istruzione.