Formazione gratuita per casalinghe e casalinghi
Nel 2025, il bonus casalinghe rappresenta un’importante iniziativa volta a promuovere la formazione gratuita per coloro che si dedicano alla gestione della casa. Questa misura, infatti, non prevede un contributo economico diretto, ma offre opportunità formative per acquisire competenze professionali e digitali utili per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Requisiti e modalità di accesso
Il bonus casalinghe è un aiuto statale destinato a corsi di formazione gratuiti, rivolti a donne e uomini tra i 18 e i 67 anni, senza limiti di reddito o necessità di presentare l’ISEE. I corsi, della durata massima di 12 mesi, devono coinvolgere almeno 150 partecipanti e includere attività sia sincrone che asincrone, tutoraggio e valutazione finale. È fondamentale che i partecipanti si rivolgano direttamente agli Enti pubblici e privati che organizzano i corsi, i quali hanno ricevuto finanziamenti pubblici dal 2020. Nel 2025, questi Enti hanno già avviato corsi basati sui fondi ricevuti negli anni precedenti, a causa di ritardi nell’attuazione della misura.
Per ulteriori informazioni sugli Enti coinvolti, è possibile consultare l’elenco pubblicato dal Dipartimento delle Pari Opportunità. La maggior parte dei corsi viene erogata online e prevede attività formative settimanali, webinar e supporto continuo.