Dettagli sul Concorso PNRR 3
È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il Concorso PNRR 3, l’ultima fase del reclutamento straordinario di docenti previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il bando è previsto tra Novembre e Dicembre 2025, con l’obiettivo di assumere circa 20.000 insegnanti per posti comuni e di sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado.
Requisiti e prove d’esame
Le prove si svolgeranno presumibilmente nei primi mesi del 2026, con l’intento di garantire le assunzioni entro Settembre 2026. I candidati dovranno soddisfare requisiti specifici in base al grado scolastico e alla tipologia di posto. È importante notare che dal 31 dicembre 2024, i 24 CFU non saranno più validi per l’accesso ai concorsi. Il Ministero dell’istruzione ha già avviato il censimento delle aule informatiche per le prove, con una rilevazione attiva fino al 6 ottobre 2025. La procedura concorsuale prevede un punteggio minimo di 70/100 per accedere alla prova orale, ma il numero di ammessi sarà limitato a tre volte il numero di posti disponibili. Maggiori dettagli saranno forniti attraverso il canale Telegram e la newsletter dedicata.