260 milioni per l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità

Fondi per l’assistenza e il trasporto

Il Governo italiano ha annunciato un importante stanziamento di 260 milioni di euro destinato agli studenti con disabilità per l’anno 2025. Queste risorse sono finalizzate a potenziare l’inclusione scolastica, garantendo assistenza all’autonomia, alla comunicazione e al trasporto degli studenti.

Destinatari e utilizzo delle risorse

I fondi saranno gestiti da Comuni e Regioni, i quali dovranno assicurare servizi di assistenza nelle scuole di ogni ordine e grado. Un fondo separato di 70 milioni di euro è stato specificamente istituito per il trasporto scolastico, mirando a coprire le spese delle famiglie e a facilitare gli spostamenti, soprattutto in aree isolate.

Le risorse finanziarie contribuiranno a migliorare sia il numero che la qualità degli assistenti all’autonomia e alla comunicazione, professionisti fondamentali per accompagnare gli studenti con disabilità nel loro percorso educativo. Inoltre, il fondo per il trasporto garantirà mezzi adeguati e accessibili, abbattendo le barriere logistiche per chi vive in zone difficili da raggiungere.

Il Ministro per le Disabilità, Locatelli, ha sottolineato l’importanza di questi interventi per promuovere pari diritti e accessibilità, affermando che ogni bambino ha diritto a un supporto adeguato nel proprio percorso educativo.