Incentivi per lavoratori socialmente utili nel 2025
Nel 2025, il Governo italiano ha attivato una serie di incentivi per l’assunzione di Lavoratori Socialmente Utili (LSU), figure impiegate in lavori di pubblica utilità. Questi lavoratori possono essere assunti a tempo determinato o indeterminato da Enti pubblici attraverso procedure semplificate. Gli incentivi, volti a favorire l’occupazione di LSU, sono finanziati dallo Stato e mirano a sostenere le Pubbliche Amministrazioni (PA) nel processo di assunzione.
Dettagli sugli incentivi statali
Il 11 settembre 2025, un Decreto del Presidente del Consiglio ha reso disponibili nuovi fondi per le regioni italiane, permettendo così alle PA di assumere LSU senza ulteriori oneri per lo Stato. Le amministrazioni hanno la facoltà, ma non l’obbligo, di procedere con queste assunzioni, che possono avvenire anche in deroga ai limiti organici. Gli incentivi annuali, erogati tramite il Fondo Sociale per Occupazione e Formazione, offrono un supporto economico per ogni LSU assunto, come dimostrato dal DPCM del 21 marzo 2025, che ha stanziato oltre 334.000 euro per l’assunzione di 36 LSU in Campania e Basilicata. Questa misura è fondamentale per garantire la stabilizzazione di lavoratori in condizioni di svantaggio, rendendo possibile il loro reinserimento nel mercato del lavoro.