Obbligo di ISEE per il Bonus Psicologo 2025
L’INPS ha comunicato, tramite una circolare dell’11 settembre, che l’ISEE è un requisito indispensabile per richiedere il Bonus Psicologo nel 2025. Per poter beneficiare del contributo, è fondamentale presentare un ISEE valido e aggiornato, poiché l’importo del bonus dipende da questo documento. Errori o discrepanze nell’attestazione possono compromettere l’accesso al contributo, quindi è essenziale correggerli tempestivamente.
Modalità di correzione e importo del bonus
Il Bonus Psicologo è legato al reddito e alla situazione patrimoniale del richiedente. Senza un ISEE non superiore a 50.000 euro, la domanda non verrà accettata. Inoltre, il valore dell’ISEE non solo determina l’ammontare del bonus, ma influisce anche sulla posizione in graduatoria, dove il criterio di priorità è l’ordine di presentazione della domanda. Se l’attestazione presenta errori, ci sono tre modalità per correggerli. Tuttavia, se il problema non viene risolto entro 15 giorni, la domanda diventa improcedibile. L’importo massimo del Bonus Psicologo è di 1.500 euro, modulato in base all’ISEE. Le domande per il 2025 possono essere presentate dal 15 settembre al 14 novembre 2025, esclusivamente online tramite il portale INPS.