Misure del Decreto Omnibus 2025
Il Decreto Omnibus 2025, recentemente convertito in Legge, prevede nuovi aiuti per le imprese del turismo. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 agosto 2025, il provvedimento introduce importanti contributi per migliorare le condizioni abitative dei lavoratori del settore turistico-ricettivo. L’obiettivo è quello di sostenere l’occupazione e contrastare il caro-affitti nelle località ad alta vocazione turistica.
In particolare, l’articolo 14 della Legge n. 118 del 2025 prevede uno stanziamento di 44 milioni di euro per il 2025 e 38 milioni per ciascuno degli anni 2026 e 2027. I fondi saranno destinati a contributi per alloggi e bonus per abbattere i costi di affitto sostenuti dai lavoratori.
Beneficiari e attuazione
Le misure, che sono ancora in attesa dell’approvazione della Commissione europea, saranno attuate tramite Decreti del Ministero del Turismo. Tra le novità , si introduce il concetto di “staff house”, ovvero alloggi forniti dai datori di lavoro per garantire una sistemazione adeguata ai dipendenti durante il periodo lavorativo. Questa iniziativa è cruciale nelle località turistiche dove gli alti costi abitativi possono scoraggiare le assunzioni.
Gli aiuti dovrebbero arrivare entro l’autunno del 2025, con la pubblicazione dei Decreti attuativi prevista entro la fine di settembre. Sarà fondamentale rimanere aggiornati sulle modalità di accesso a questi contributi, che rappresentano una risposta concreta alle sfide del settore turistico.