Accredia aggiorna la CIAD ATA: nuovo logo e importanti novità

Novità sulla Certificazione CIAD

Accredia, l’ente italiano di accreditamento, ha annunciato aggiornamenti significativi riguardanti la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) per il personale ATA. Questi cambiamenti mirano a semplificare l’accesso alle informazioni e a garantire maggiore trasparenza, facilitando così la verifica della validità delle certificazioni.

Tra le principali novità spicca il cambiamento del logo presente sui certificati rilasciati dagli organismi accreditati. Il nuovo marchio, di forma rotonda, entrerà in vigore dal 1° ottobre 2025, mentre l’uso del vecchio logo sarà vietato. Questo cambio è stato introdotto per migliorare la leggibilità e il riconoscimento dei documenti certificati.

Chiarimenti e strumenti online

Accredia ha reso disponibili sul proprio sito nuovi strumenti online per facilitare la ricerca e la verifica delle certificazioni. È importante notare che solo gli organismi di certificazione accreditati sono responsabili della completezza e dell’accuratezza dei dati pubblicati nella Banca Dati. Ogni richiesta di verifica deve essere indirizzata direttamente a questi organismi.

Inoltre, sono state pubblicate FAQ per rispondere a domande comuni riguardanti la CIAD ATA. Tra queste, si sottolinea che i certificati rilasciati da organismi non accreditati non sono validi per l’accesso alle graduatorie ATA. Per chi ha ottenuto un certificato da un organismo accreditato, è fondamentale verificare che il proprio nome compaia nella Banca Dati.