Novità per il personale scolastico
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo Decreto che introduce significative novità per il personale scolastico. Tra le misure più rilevanti, si evidenzia l’estensione dell’assicurazione sanitaria integrativa anche ai supplenti con contratto in scadenza al 30 Giugno. L’annuncio è stato fatto dal sindacato Anief.
Questa iniziativa coinvolgerà circa 230.000 insegnanti a tempo determinato e sarà finanziata da uno stanziamento aggiuntivo di 15 milioni di euro, che si aggiunge ai 65 milioni già previsti dalla Legge di Bilancio per il quadriennio 2026-2029. Questi fondi sono destinati a coprire le spese sanitarie per il personale scolastico di ruolo e per i supplenti annuali con contratto fino al 31 Agosto.
Dettagli sull’estensione
Il Decreto Legge, approvato il 4 Settembre 2025, prevede l’assegnazione di 15 milioni di euro per estendere l’assicurazione sanitaria integrativa ai supplenti fino al termine delle attività didattiche. Questa misura si inserisce nel nuovo trattamento integrativo che entrerà in vigore nel 2026, come stabilito dal Decreto PA 2025 convertito in Legge. Le prestazioni specifiche coperte dall’assicurazione saranno definite tramite una gara pubblica, e potrebbero includere cure oncologiche, prevenzione diagnostica e assistenza al parto, tra le altre.