Rinnovo Contratto Scuola 2022-2024: Aggiornamenti e Proposte

Proseguono i negoziati all’ARAN

Continuano le discussioni all’ARAN per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Istruzione e Ricerca 2022-2024, che coinvolge il personale della scuola, università, ricerca e istituzioni AFAM. Durante la riunione del 4 Settembre 2025, sono state presentate novità riguardanti il personale AFAM, in particolare sugli orari di lavoro, con nuove proposte da parte dei sindacati.

Nuove risorse e misure dal Governo

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto Legge che destina circa 300 milioni di euro per il rinnovo contrattuale e altre iniziative nel settore dell’istruzione. Tra le novità discusse, l’orario settimanale di 35 ore rimarrà invariato, ma si prevede una maggiore flessibilità oraria e la possibilità di sperimentare la settimana corta di 4 giorni. I sindacati hanno anche richiesto il riconoscimento di nuove figure professionali, come i ricercatori AFAM.

Il sindacato Anief ha accolto positivamente il finanziamento, considerandolo un passo importante per valorizzare il personale scolastico, mentre la FLC CGIL ha criticato le misure, ritenendole insufficienti e accusando il Governo di sottrarre fondi da altre voci.

La prossima riunione all’ARAN è prevista per il 24 Settembre 2025, con l’obiettivo di approfondire i punti complessi e presentare una nuova bozza del CCNL. L’auspicio è di concludere la trattativa garantendo aumenti salariali e nuove tutele per il personale coinvolto.