Rimborso 730 bloccato: motivi e come sbloccarlo

Cause del blocco del rimborso 730

Il rimborso 730 può subire un blocco da parte dell’Agenzia delle Entrate per diversi motivi. A partire dal 2025, la soglia per la verifica dei debiti fiscali è stata abbassata a 500 euro. In caso di rimborso superiore a tale cifra, l’agenzia deve prima accertarsi che non ci siano cartelle di pagamento non saldate. Se si riscontrano debiti, viene inviata una proposta di compensazione.

I controlli preventivi si attivano anche quando si rilevano incoerenze nel Modello 730 o se l’importo del rimborso supera i 4.000 euro.

Cosa fare se il rimborso non arriva

Se non si riceve il rimborso, è fondamentale controllare se sono state inviate comunicazioni dall’Agenzia delle Entrate, come una proposta di compensazione o un avviso di controllo. Nel caso in cui non si riceva alcuna notifica e il rimborso non arrivi entro marzo, è consigliabile contattare direttamente l’Agenzia delle Entrate o rivolgersi a un intermediario abilitato per chiarire eventuali anomalie.

Per ulteriori dettagli, si possono consultare le guide sul modello 730 2025 e sul rimborso Irpef. È importante rimanere informati sulle novità fiscali e le agevolazioni disponibili.